il Territorio

“Le renole scetavono gliu jorno pe’ ula lestu alla marina/ po’ tornavono a Traetto e se posavono attaccate ‘ncopp’ agli campanari”
“Le rondini svegliavano il giorno per volare presto verso il mare, poi tornavano a Minturno e si posavano stanche sopra i campanili”
(tratto da Gaetano Tamborrino Orsini)

Figlia di una storia lunga più di duemila anni, Minturno è una cittadina dotata di una ricchezza culturale e naturalistica decisamente notevole per le sue ridotte dimensioni. Un’antica città romana, nei pressi del Garigliano, centro fiorente e molto conosciuto, abbandonata dalla popolazione in fuga dai Longobardi; i borghi medievali, dove per molto tempo la cultura dell’antica città ormai in rovina si è sviluppata; la frazione marittima di Scauri, dall’origine ancora discussa, ma che senza dubbio risale a tempi molto antichi.
Oggi Minturno è conosciuta per il suo mare, per la produzione di un olio di altissima qualità e per le numerose iniziative culturali che hanno luogo durante tutto l’anno, come la Sagra delle Regne, la Passione di Cristo, i concerti musicali e tanto altro.
Minturno è tutto questo: diversità, ricchezza, cultura.
Info “tecniche”
Altitudine minima s.l.m.: 0
Altitudine massima s.l.m.: 205 m
Latitudine: 41°15’30″96 N
Longitudine: 13°43’28″56 E
Abitanti: 19.734 (al 2017)
Mare, natura, storia… tutto ciò che di bello il nostro territorio ha da offrire!
Chiesa della Madonna della Libera
Costruito tra il 1828 e il 1832, il Real Ponte Borbonico Ferdinando II si mostra ancora nella sua sorprende bellezza.Nel 1828 Ferdinando I di...
Torre dei Molini
Addossata alle Mura Megalitiche, fu probabilmente realizzata nel XIV secolo allo scopo di proteggere gli opifici che sfruttavano la forza dell’acqua...
Il borgo medievale di Minturno
Conosciuto fino al XIX secolo con il nome di Traetto, il borgo medievale di Minturno è la frazione che dà il nome all'intera città. I suoi stretti...
Torre Saracena
Arroccata sullo sperone roccioso di Scauri, la torre rientra nel sistema difensivo costiero del Lazio Meridionale. Fu eretta nel XVI secolo per...
Spiaggia dei sassolini
La spiaggia, con i tipici ciottoli, è ricavata in una insenatura naturale, riparata dal Monte Scauri. L’acqua limpida e la suggestiva insenatura ne...
Cimitero del Commonwealth
Sul fianco destro dell’Area archeologica, il cimitero con le sue 2049 tombe è uno dei 38 Commonwealth Cemeteries che in Italia custodiscono i corpi...
Ponte Real Ferdinando sul Garigliano
Costruito tra il 1828 e il 1832, il Real Ponte Borbonico Ferdinando II si mostra ancora nella sua sorprende bellezza.Nel 1828 Ferdinando I di...
Chiesa di S. Pietro
La chiesa, risalente al XII secolo, è il frutto di numerosi rifacimenti e mostra nella sua imponente architettura il lustro tipico di una...
Chiesa di S. Francesco
La chiesa, risalente al XIV secolo, era annessa al convento francescano voluto da Roffredo Caetani e dal 1866 adibito a sede comunale. Nel piano...
Chiesa della SS. Annunziata
La chiesa con il nartece ad archi ogivali e l’ampia aula ricalca fedelmente lo schema delle chiese gotiche trecentesche di età angioina. Al suo...
Castello Baronale
Sorto probabilmente in prossimità di Castro Leopoli, risalente al IX secolo, l’imponente edificio, oggi pur avendo perso gran parte della sua...
Comprensorio Archeologico di Minturnae
L’antica Minturnae risale al 296 a. C., quando i Romani vi portarono la prima colonia, cogliendo le innumerovoli potenzialità della sua strategica...
… una Città a misura di Famiglia!
Area giochi Tufo
Davanti al panorama suggestivo di cui si gode dalla piazza della frazione di Tufo, un'area giochi dedicata ai più piccoli per qualche ora di...
Area giochi Minturno
L'area giochi di Minturno si trova presso la villa Comunale, adiacente al Castello Baronale, pronta ad accogliere i piccini con un panorama...
Area giochi Giovanni Paolo II
A pochi passi dal Lungomare di Scauri ma lontano dal suo brusio estivo, l'Area giochi Giovanni Paolo II è il luogo ideale per regalare ai più...
Area giochi Darsena
Altalene, scivoli, giostre... l'Area giochi Darsena è una grande struttura per giocare in compagnia, a due passi dal mare!
Area giochi Recillo
Immersa nel verde dell'omonimo parco adiacente al mare, l'Area giochi Recillo è un vero paradiso per grandi e piccini: giostre, altalene, uno spazio...
Area giochi Santa Maria
Nel cuore della tranquilla frazione di Santa Maria Infante, un'are tutta dedicata ai più piccoli!
