Dove siamo
Il comune di Minturno occupa la parte terminale della provincia di Latina. Esso è limitato a sud-ovest dal mar Tirreno, a sud dal fiume Garigliano (che costituisce il confine tra la regione Lazio e la Campania), a nord-est dalla valle dell'Ausente, a nord ovest da una valle parallela ad un tratto dei monti Aurunci.
Situato a circa 83 km da Napoli e 156 km da Roma comprende le frazioni di Scauri, Marina di Minturno, Pulcherini, Tremensuoli, S.Maria Infante, Tufo e Fontana Perrelli.
Questa zona, per la mitezza del clima, per la salubrità dell'aria, per le capacità ricettive e l'ospitalità per la quale i suoi abitanti si sono sempre distinti, offre in ogni stagione un soggiorno tranquillo ma non monotono, interessante per ogni categoria di turisti.
Possiede una delle spiagge più frequentate del Lazio per il suo mare quasi sempre calmo a azzurro, per i suoi numerosi stabilimenti balneari.
Sull'arenile di Scauri è ubicata una moderna darsena che può ospitare un buon numero di natanti e dove gli appassionati di sport nautici troveranno sicurezza, assistenza e cordialità. Altri approdi sono garantiti presso la riva destra del Garigliano. Madre natura non ha trascurato nulla per rendere questa località accogliente: montagne maestose per escursioni, un parco regionale (Riviera d'Ulisse) con varietà ambientali degne di nota; ed inoltre campeggi, stabilimenti termali a breve distanza (Suio Terme), che furono apprezzati e frequentate anche dai Romani.
Come arrivare a Minturno
Con il treno
Linea Ferroviaria Roma-Formia-Napoli: scendere alla stazione di Minturno-Scauri
Con l'auto
Da Cassino:
Statale 630 Ausonia
Da Latina:
Strade Statali: 7 Appia; 148 Pontinia; 213 Flacca
Da Napoli:
Autostrada A 56, Tangenziale di Napoli, raccordo con la Statale 7 Quater Domitiana
Da Roma:
Autostrada del Sole A1, uscita a Cassino (FR), raccordo con la Statale 630 Ausonia